Autore: Luigi Carignano

LA CASA DEGLI SPIRITI

Appunti di scena da La casa degli spiriti

A grande richiesta torna in scena all’Auditorium Mozart di Ivrea (31 ottobre) e al Toselli di Cuneo (7 novembre) il concerto sinfonico La casa degli spiriti: ecco il backstage della prima esecuzione a Pinerolo il 31 ottobre 2014. In programma la parafrasi sul Dies Irae di Liszt nota come Totentanz (Danza macabra), l’Apprendista stregone di Paul Dukas, Una notte sul monte calvo di Modest Mussorgskji e la Danza macabra di Saint-Saens. Il riuscito esperimento di avvicinamento dei giovani alla musica classica prosegue!

ASCOLTARE

TORINO, Circolo dei Lettori, 4 marzo 2014

ASCOLTARE

A cura di Società Filosofica Italiana, Sezione Torino-Vercelli

Relatori: Massimiliano Génot, Marco Saveriano

Presiede: Leslie Cumeron-Curry

Nella musica, e più in generale nel suono, è possibile rintracciare un aspetto-chiave dell’esistenza: il diffondersi, il muoversi, l’andare attraverso. L’uomo, come il suono, lascia infatti progressivamente il suo ristretto abitacolo per entrare nel mondo e penetrarlo in tutte le direzioni. Un viaggio lungo verso il fuori.

ENTRE DÉMONIQUE ET DÉMONIAQUE

FOLIES ET CAPRICES DU GÉNIE ITALIEN

8 NOVEMBRE 2012 | INSTITUT CULTUREL ITALIEN DE MARSEILLE

Un projet en collaboration avec Conservatorio «Giuseppe Verdi» Torino

et l’Institut Culturel Italien de Marseille

Massimiliano Genot piano

Giulio Sanna violoncelle

ALESSANDRO SCARLATTI

Aria et 26 variazioni sulla Follia

PAGANINI-SCHUMANN

Studi pour piano op . 3 n. 1, 2, 4

PAGANINI-GENOT

Variazioni fantastiche su un tema di Paganini

ALFREDO PIATTI

Capriccio n. 6 pour violoncelle solo

GIUSEPPE D’ANGELO

Risveglio, pour piano Kurubi, pour violoncelle et piano

LEONE SINIGAGLIA

Capriccio pour piano op. 24 n. 1

Staccato Etude op . 11 pour piano

GUIDO ALBERTO FANO

Andante appassionato, pour violoncelle et piano

LOCANDINA

PARIS – NEW YORK

La musica sinfonica nel Primo Novecento tra Vecchio e Nuovo Mondo

TEATRO TOSELLI – Cuneo

domenica 11 novembre ore 21.00

Orchestra B. Bruni di Cuneo

Direttore: Claudio Morbo

Al pianoforte Massimiliano Génot

Debussy: Prélude à l’après midi d’un faune

Ravel: Pavane

Ravel: Concerto in sol per pianoforte e orchestra

Bernstein: Ouverture da Candide

Gershwin: Tre preludi per pianoforte

Monk: Round Midnight (arrangiamento per pianoforte e orchestra M. Génot)

» FLYER PINEROLO

» MANIFESTO PINEROLO

» PROGRAMMA DI SALA PINEROLO

Sinfonia Dante

una sinfonia multimediale sulla Divina Commedia di Dante

dsc_0761_kl

Massimiliano Génot e Massimo Viazzo

elaborazione drammaturgica ed esecuzione pianistica

Mario Brusa / Antonio Villella voce recitante

Venceslao Cembalo immagini e regia

Donato Canosa aiuto regia e montaggio

Marinella Pensotti maestro collaboratore

Duo Les Préludes

Il Duo “Les Préludes” è nato dalla ricerca interpretativa e dall’ esperienza di restauro sui pianoforti romantici di Flavio Ponzi, che mi ha proposto di condividere gli esiti delle sue ricerche nell’ambito di un progetto di duo pianistico a due pianoforti storici sul repertorio romantico legato all’ambiente parigino…

in primo piano

Concertista, compositore, organizzatore di eventi musicali, per la sua particolare formazione al pianismo virtuoso – Premier Prix  de Virtuosité a Ginevra, registrazione in prima mondiale de “La Scuola della velocità op. 299” di Carl Czerny –  è chiamato a tenere corsi di perfezionamento  e masterclass  sulla tecnica pianistica, in Italia e all’estero. 11 Studio n. 39 Presto a la Galoppe…

BIOGRAFIA

Massimiliano Génot si diploma in pianoforte a sedici anni col massimo dei voti con Gianni Sartorio presso il Conservatorio di Torino dove si diploma anche in composizione con Gilberto Bosco e Riccardo Piacentini, mentre consegue la maturità classica a pieni voti.

Al termine del primo periodo di perfezionamento con Aldo Ciccolini presso l’Accademia “L. Perosi” di Biella, viene ammesso al Conservatorio Superiore di Ginevra dove, sotto la guida di Maria Tipo, ottiene il “Premier Prix de Virtuosité avec distinction” .
Diplomato della Fondazione Musicale “S. Cecilia” di Portogruaro con Piero Rattalino, conclude i suoi studi a Imola presso l’Accademia “ Incontri col Maestro”, sotto la guida di Lazar Berman, e di Piero Rattalino. Da questi studi nasce la prima registrazione assoluta de “La Scuola della Velocità” op. 299 di Carl Czerny, che riceve numerosi riconoscimenti dalla critica.
Premiato al Concorso Internazionale “ Ferruccio Busoni “di Bolzano 1994, (quarto classicato) al “Rina Sala Gallo” di Monza, l’“Alfred Cortot” di Milano, ha svolto attività concertistica per il Maggio Musicale Fiorentino, per Settembre Musica e Teatro Regio di Torino, la Sagra Musicale Malatestiana, il Politecnico di Torino, in Brasile per l’ “Oficina de Musica de Curitiba” , l’Università di Coimbra, per la Mushashino Foundation di Tokyo, , il Teatro La Fenice di Venezia, alla Musikhalle di Amburgo, al Konzertsaal di Friburgo, il Gasteig di Monaco, per il Museo Chopin di Varsavia, in Vietnam Argentina ed altri paesi. Ha inoltre suonato con l’Orchestra Sinfonica “Arturo Toscanini” di Parma, l’Orchestra del Festival Internazionale di Brescia e Bergamo “A. B. Michelangeli”, l’Orchestra Sinfonica Siciliana.